
La Sardegna, sinonimo di mare e di turismo, ma anche piena di monti. L’isola è famosa a livello mondiale come meta tra le più ambite grazie al suo incomparabile mare ed alle sue bellezze naturali. Nelle zone meno invase dal cemento, nel Golfo di Orosei dove il mare si manifesta tra le sue migliori qualità di colori e purezza e la natura esprime tutte le più belle caratteristiche, si trova il paese di Orosei.
Il luogo offre numerose possibilità interessanti per il turismo e qui abbiamo raccolto le principali notizie che possono essere utili per chi si accinge a trascorrere qualche giorno a Orosei, un posto vicino a mare e monti.
Cliccare il titolo per avere notizie più dettagliate
Il paese
Informazioni turistiche su Orosei e dintorni. Dove si trova, come vive la popolazione, alcuni cenni storici, dove fare il bagno nelle spiagge più belle.
Gastronomia locale
Panoramica dei piatti sardi e varie ricette della tradizione sarda. ti insegnerò a cucinare alcune prelibatezze che sono sicuro proverai a rifare quando sarai tornato dalle vacanze.
Le spiagge
Dettaglio delle varie spiagge. Una guida dettagliata da portare con te per non rischiare di andare sempre nella “stessa spiaggia, stesso mare”.
Posti d’interesse turistico
Cose da vedere a Orosei e non solo. Sei stanco di tatuarti nella spiaggia e di cuocere lentamente al sole con addosso una serie di strati di crema? Fai solo pochi chilometri e visita altri posti bellissimi.
Escursioni
Escursioni e passeggiate. Per gli amanti delle passeggiate suggerisco di leggere questa pagina per poi scegliere quel percorso che più si adatta alle tue corde.
Feste e ricorrenze
Feste di Orosei. E qui si apre il mondo. Le feste della Sardegna sono spettacoli da non perdere. Se coincidono con il tuo soggiorno potrai portarti a casa una serie di foto molto belle.
Se hai ancora qualche domanda da farmi, puoi inviarmela compilando i campi qui sotto e io ti risponderò molto volentieri.